Fin dalla sua fondazione, GEOprogetti eroga corsi di formazione volti a diffondere l’utilizzo dei software GIS prodotti internamente, da altre software house o Open Source, come QGIS.
Ogni soluzione informatica rilasciata da GEOprogetti alla Pubblica Amministrazione, a privati o altri enti è stata oggetto di attività formativa.
GEOprogetti eroga corsi GIS "Corso GSIS base" e "Corso GIS avanzato" (su software Open Source QGIS) ad enti pubblici, scuole, istituti, aziende e professionisti. Numerosi sono stati validati ai fini del riconoscimento della Formazione Continua prevista dalle normative degli Ordini Professionali (ad es. Agronomi e Forestali, Architetti, Geologi, Geometri).
GEOprogetti progetta e realizza corsi a richiesta relativi a:
Metodologie informatiche, ambienti di sviluppo e Sistemi Operativi.
Scelta ed utilizzo di applicazioni proprietarie od open-source quali: database management system (DBMS e RDBMS), Computer Aided Design (CAD), Office Automation.
Corsi brevi per la gestione integrata di scheduler, address book, calendar, mailing software, office software, file storage e managing system.
Attività formativa per l’utilizzo dei più diffusi software GIS, siano essi proprietari od Open Source.
Corsi propedeutici ed avanzati per comprendere ed utilizzare le tecnologie geospaziali ed i Sistemi Informativi Territoriali, apprendendo le basi della gerereferenziazione, geolocalizzazione, topologia, formati dei dati, progettazione di database relazionali spaziali (RDBMS), telerilevamento.
GEOprogetti eroga la formazione relativa a GIS e tematiche geospaziali anche in altre città italiane mediante società collegate.
GEOprogetti eroga corsi di formazione cloud computing su prodotti Google (Google Workspace) a studenti di scuole medie o superiori, universitari, professionisti, enti e istituti diversi.
Per approfondimenti, consultate le relative sezioni di dettaglio: Corsi Cloud e Corsi LibreOffice e Microsoft Office.